A chi è rivolto?
A chiunque voglia prendere consapevolezza del proprio corpo e delle proprie capacità di movimento. Ideale anche per chi ha problemi muscolari-articolari ma vuole comunque mantenersi in forma facendo attività fisica.
Il pilates può essere utilizzato sia in ambito riabilitativo sia come metodo di allenamento, pertanto può essere rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare postura e controllo fisico, senza limiti di età. Grazie al lavoro di allungamento e tonificazione, contrasta il naturale processo di irrigidimento dovuto all’invecchiamento. Per questo è ottimo come attività preventiva.

Perchè farlo?
Il Pilates è un metodo di allenamento fisico che si concentra sullo sviluppo di una postura corretta, della forza muscolare, della flessibilità e della consapevolezza del corpo. Questo approccio all'allenamento è stato sviluppato da Joseph Pilates negli anni '20 del XX secolo ed è diventato molto popolare negli ultimi decenni.
Uno dei principi fondamentali del Pilates è il rinforzo e controllo della parete addominale, che rappresenta il centro di forza che stabilizza e coordina i movimenti del resto del corpo.
Il Pilates è adatto a persone di tutte le età e livelli di fitness. Gli esercizi possono essere adattati in base alle capacità individuali, rendendoli accessibili anche per chi ha problemi di salute o di mobilità.
Benefici del pilates
La pratica regolare del Pilates può portare numerosi benefici per la salute, tra cui una maggiore flessibilità, forza muscolare, equilibrio e coordinazione. Inoltre può aiutare a ridurre il rischio di lesioni, migliorare la postura e la qualità del sonno, oltre a ridurre i sintomi di stress e ansia.
Il Pilates è una pratica che si concentra sull'equilibrio del corpo e della mente. Si basa su esercizi che richiedono concentrazione, controllo e precisione. Gli esercizi sono progettati per lavorare sui muscoli profondi del corpo e migliorarne la flessibilità.
Il Pilates può essere fatto sia come attività individuale che di gruppo.












- Miglioramento della postura grazie al lavoro concentrato nell’area addominale e lombare limitando il sovraccarico della colonna vertebrale e delle articolazioni;
- Permette di lavorare in modo ottimale per il recupero di traumi e infortuni;
- Incremento della mobilità della forza e della stabilità;
- Fa crescere la consapevolezza mente-corpo, migliora la concentrazione e, può alleviare anche lo stato di stress.
Com'è strutturato?
Lezioni da 55 minuti a cadenza settimanale
- pacchetti da 10 lezioni -
CORSI PROGETTATI SULL'INDIVIDUO
Potrai iscriverti ai nostri corsi in QUALSIASI MOMENTO poichè non seguiamo un programma uguale per tutti. Ciascuno viene considerato nella sua individualità con le proprie capacità e i propri limiti. Richiedi giorni e orari disponibili e non perdere tempo,
ISCRIVITI SUBITO!
Vuoi maggiori informazioni? CONTATTACI
Ti risponderemo entro le prossime 24ore (festivi esclusi)