È una tecnica riabilitativa e preventiva basata su un insieme di manipolazioni come frizioni e pressioni volte a sciogliere la tensione dei tessuti muscolari, a lenire dolori articolari e a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica; permettendo così al fisico di riacquistare uno stato di benessere. 

È una tecnica riabilitativa e preventiva basata su un insieme di manipolazioni come frizioni e pressioni volte a sciogliere la tensione dei tessuti muscolari, a lenire dolori articolari e a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica; permettendo così al fisico di riacquistare uno stato di benessere. 

La massoterapia viene applicata non solo nelle cure di traumi muscolari, ma anche per migliorare la circolazione sanguigna riducendo la fatica muscolare dopo un intenso sforzo muscolare, al fine di aumentare le capacità di recupero e favorire così un rilassamento globale. nelle persone tese e stressate.  

E’ una terapia scientificamente riconosciuta ed utilizzata da professionisti di tutto il mondo, efficace per il trattamento di una vasta gamma di condizioni: allevia i sintomi e da sollievo ai pazienti affetti da disturbi come dolori muscolari e articolari, tensione muscolare, problemi di circolazione, stress e ansia.

Essendo Studio3R un presidio multidisciplinare, abbiamo la possibilità di utilizzare la massoterapia da sola o in sinergia con altri trattamenti in cui siamo specializzati, come ad esempio la fisioterapia o la terapia strumentale, ossia tutte quelle terapie somministrate attraverso apparecchiature elettromedicali.

Terapia per risolvere tensioni muscolari e articolari

Una seduta di massoterapia consiste prima di tutto nell’ascolto del paziente che evidenzia e descrive il problema mentre lo specialista lo aiuta a definirlo e descriverlo in maniera chiara.

Sulla base di queste informazioni vengono effettuati dei test che riguardano la capacità di eseguire movimenti, sforzi e se ne valuta l’ampiezza, per constatare in modo preciso quanto un’articolazione è libera, ma soprattutto quanto è limitata.

A questo punto si inizia il trattamento manuale alla ricerca dei maggiori punti critici e si trattano attraverso le varie tecniche manipolatorie.

IN AUTO O IN UFFICIO

Postura scorretta, trattabile con la massoterapia

Quasi il 60% delle persone soffre di mal di schiena o fastidi articolari come dolore alla cervicale o alle spalle, provocati da posture scorrette in auto o in ufficio. È un numero importante, si tratta di più di una persona su due.

È importante sapere che in realtà, è uno dei problemi più facilmente risolvibili per la maggior parte delle persone attraverso la massoterapia. 

Per un rapido ed efficace miglioramento

Telefonaci e prenota subito una valutazione per individuare la tua problematica

Questa è la fase più importante: controllare con un professionista il tuo stato clinico attuale, dato che come diceva un saggio solo chi sa da dove parte sa dove può arrivare, e a te serve conoscere il tuo livello di disagio attuale per poterlo sconfiggere. 

MASSAGGI SPECIFICI DECONTRAENTI

Terapie manuali applicate per ridurre il dolore e migliorare l’efficienza muscolare inibita a causa di alterazioni, contratture muscolari, cattiva circolazione, movimenti o abitudini scorretti, causate dall’invecchiamento o dall’errato utilizzo del corpo (posture, movimenti, traumi).

Il massaggio decontraente è specifico per le più note affezioni della colonna vertebrale: cervicalgie, lombalgie, dorsalgie, dolore agli arti inferiori

I massaggi specifici decontratturanti si concentrano sulla riduzione della tensione muscolare e sul recupero della mobilità articolare. Sono particolarmente utili per coloro che soffrono di dolori muscolari e tensione, soprattutto a livello cervicale e della schiena.

Durante il massaggio decontratturante, lo specialista utilizza tecniche manipolatorie specifiche per lavorare sui punti critici dei muscoli e alleviare la tensione. Queste tecniche possono includere sfregamenti, pressioni e percorsi, tutti finalizzati a rilassare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna.

Il massaggio decontratturante può essere effettuato da solo o in combinazione con altri tipi di trattamenti, come la terapia strumentale o la fisioterapia. 

MASSAGGIO ATLETICO

Specifico per sportivi e atleti professionisti. La scelta del tipo di massaggio varia in relazione alle specifiche esigenze che caratterizzano le diverse tipologie di atleti e in base al momento in cui esso verrà effettuato:

  • nel pre-gara la tecnica scelta verterà su un della vascolarizzazione, al fine di consentire e facilitare un’ottimale rendimento muscolare;
  • nel post-gara, al contrario, l’azione sarà eseguita per ottenere un effetto decontraente ed antalgico volto a massimizzare la qualità del recupero

Molti atleti professionisti utilizzano il massaggio sportivo come parte integrante della loro routine di allenamento, poiché può aiutare a ridurre la tensione muscolare, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il tempo di recupero dopo gli allenamenti intensi o le competizioni. Il massaggio sportivo può essere utilizzato per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui tensione muscolare, dolori muscolari e articolari, fascite plantare, tendinite e infortuni sportivi. Durante una seduta di massaggio sportivo, lo specialista utilizza tecniche manipolatorie specifiche per lavorare sui punti critici dei muscoli e alleviare la tensione. Queste tecniche possono includere sfregamenti, pressioni e percorsi, tutti finalizzati a rilassare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna.

MASSAGGIO DECONTRAENTE & ANTALGICO

Manipolazione indicata per trattare le varie affezioni che si riscontrano nella struttura muscolare: dalla formazione di acido lattico ai postumi causati da leggeri traumi sportivi, come le contratture. Le manovre sono in grado di migliorare la circolazione venosa, riducendo le stasi linfatiche e velocizzare l’eliminazione delle scorie Il massaggio decontratturante e antalgico è un tipo di massaggio che si concentra sulla riduzione del dolore muscolare e della tensione Il massaggio decontratturante e antalgico può essere utile per alleviare i sintomi di una vasta gamma di condizioni, tra cui dolore muscolare e articolare, tensione muscolare, problemi di circolazione, stress e ansia. Questo tipo di massaggio può anche essere utilizzato come trattamento complementare per coloro che soffrono di malattie croniche, come la fibromialgia.

MASSAGGIO LINFO DRENANTE

Il massaggio linfodrenante è un tipo di massaggio che si concentra sulla stimolazione del sistema linfatico del corpo, responsabile della rimozione dei rifiuti e del fluido in eccesso dal corpo, fondamentale per il sistema immunitario.

Il massaggio linfodrenante può essere utile per alleviare i sintomi di edemi da trauma o da immobilizzazione, gonfiori, problemi di circolazione, cellulite, acne e persino mal di testa e sinusite.

MASSAGGIO MIOFASCIALE

Indicato per atleti professionisti sportivi di vario livello. Le manovre del massaggio agiscono sulla fascia connettivale che avvolge i muscoli decontraendola e facilitando la mobilità articolare. Questa tecnica contribuisce alla graduale scomparsa di algie, contratture e rigidità di vario genere. Inoltre migliora l’ossigenazione tissutale superficiale e profonda, ricreando un’armonia corporea globale.Gli obiettivi del massaggio mio-fasciale sono:
– migliorare l’efficienza delle fibre muscolari e conseguentemente l’atteggiamento posturale
– ri-equilibrare delle disarmonie della “fascia neuromuscolare”.
riduzione dei dolori muscolo-articolari, delle algie miotensive e delle rigidità articolari

Il massaggio miofasciale è una tecnica di massaggio che si concentra sulla manipolazione dei tessuti fasciali, che sono i tessuti connettivi che avvolgono e sostengono i muscoli e altri organi del corpo e muscolari per alleviare il dolore muscolare cronico e migliorare la mobilità articolare. 

ENDORF MASSAGE

Massaggio specifico per il trattamento delle fibromialgie che agisce sul sistema fasciale.

Esercitando dolci pressioni su punti specifici chiamati “Trigger point” e scivolamenti sulle area dolenti si ottiene un rilassamento profondo e una riduzione della tensione che la mio fascia essa esercita su ampie zone del corpo.

Questa tecnica massoterapica è in grado di ridare elasticità e ridurre il classico dolore da fibromialgia.

Durante un endorf massage, il terapista utilizza calore e pressione su specifiche aree del corpo. Il calore aiuta a rilassare i muscoli e aumentare il flusso sanguigno, mentre la pressione aiuta a rilasciare la tensione e alleviare il dolore.

Vuoi maggiori informazioni? CONTATTACI

Ti risponderemo entro le prossime 24ore (festivi esclusi)

    ×

    Il servizio assistenza è attivo dalle 9.00 alle 18.00 da lunedì a venerdì.

    × Come posso aiutarti?