A chi è rivolto?
Il corso è dedicato alla gravidanza dalla 18° settimana ed è condotto da un’ostetrica che in quanto tale è attenta alle esigenze di una donna incinta e ne conosce la fisiologia.

Perchè farlo?
Si propongono movimenti diversi: alcuni hanno l’obiettivo di rilassare e distendere la muscolatura, altri servono a gestire disturbi come pubalgia, coccigodinia, mal di schiena, sensazione di peso al pavimento pelvico, altri ancora a rinforzare e mantenere tono.
Viene posta particolare attenzione anche al pavimento pelvico e alla fascia addominale.
Le lezioni prevedono sempre un momento di riscaldamento muscolare, alcuni esercizi di aerobica e attivazione metabolica, esercizi di rinforzo e allenamento e una parte finale di rilassamento e visualizzazioni.
Il momento finale abitua le donne a prendersi qualche minuto da dedicare alle sensazioni che provengono dall’interno e le aiuta ad isolarsi dall’esterno favorendo l’attivazione delle competenze di rilassamento e gestione dello stress, molto utili durante il travaglio e il parto.
Com'è strutturato?
10 incontri da 1 ora
a cadenza settimanale
Vuoi maggiori informazioni? CONTATTACI
Ti risponderemo entro le prossime 24ore (festivi esclusi)