UTENTI

A chi è rivolto?

Donne con problemi di incontinenza o prolassi ma anche con dolore perineale. In particolare pre e/o post parto.

BENEFICI

Perchè farlo?

La ginnastica pelvi perineale è un insieme di esercizi che mirano a migliorare lo stato di salute del pavimento pelvico, rendendolo elastico e tonico, capace di contenere ma anche di rilassarsi a seconda delle necessità.

Il pavimento pelvico è una complessa struttura muscolare che si estende dal coccige al pube sostenendo gli organi interni, quali vescica, utero, vagina e retto ed è coinvolta in molte funzioni del nostro organismo come la minzione, la defecazione, la stabilità della colonna vertebrale e della fascia addominale, la sessualità ma anche la più elementare respirazione.

La ginnastica pelvi perineale è può essere effettuata da tutti coloro lo desiderano, anche senza particolari disturbi ma soprattutto è indicata per chi ha sintomi legati a incontinenza, urgenza, prolassi di organi, dolore perineale, presenza di cicatrici, disfunzioni sessuali. Può essere praticata da chi ha partorito e da chi non l’ha fatto, da chi è in gravidanza o da chi è in menopausa questo perché agisce prevenendo e sostiene il recupero funzionale in caso di sintomi.

Vengono proposti esercizi di respirazione diaframmatica, tecniche di ginnastica ipopressiva, esercizi di rinforzo e visualizzazioni per il rilassamento. Si invitano le persone ad effettuarli frequentemente fino a farli diventare una buona abitudine di salute.

Parto

Il corso consente di prendere coscienza del pavimento pelvico imparando a muoverlo correttamente. Si propongono esercizi e movimenti specifici per migliorarne il tono, l’elasticità e la capacità di continenzaÈ preferibile accedere al corso di gruppo dopo aver effettuato una valutazione pelvica di un professionista.

Parto

Il corso consente di prendere coscienza del pavimento pelvico imparando che cos’è, dove si trova e a muoverlo correttamente. Si propongono esercizi e movimenti specifici per migliorarne la salute e il recupero dopo un parto o un taglio cesareo recenti. In caso di incontinenze o dolore perineale.

CALENDARIO

Com'è strutturato?

10 incontri da 1 ora
a cadenza settimanale

Vuoi maggiori informazioni? CONTATTACI

Ti risponderemo entro le prossime 24ore (festivi esclusi)

    Vuoi rimanere sempre aggiornato sulla programmazione dei nostri corsi?

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      ×

      Il servizio assistenza è attivo dalle 9.00 alle 18.00 da lunedì a venerdì.

      × Come posso aiutarti?